La Penisola Sorrentina ha un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e maestose montagne, terrazzate in gradoni di terra degradanti verso il mare, sui quali spiccano alberi di aranci, limoni, ulivi e viti. Sono i giardini di delizia dai quali in primavera esala un profumo inebriante di zagara. Sul lato che si affaccia sul Golfo di Napoli costituisce la Costiera Sorrentina, mentre nel lato che da sul Golfo di Salerno forma la Costiera Amalfitana.
Affacciata sul mare, contornata da spiagge rocciose e verdi colline, scorci pittoreschi e fascino mediterraneo appare Sorrento, con il suo centro antico, le sue marine, i suoi giardini d’agrumi, i suoi percorsi pedonali tra antichi casali e con la sua vista mozzafiato sul golfo di Napoli, sul Vesuvio e sulla vicina isola di Capri.
Lo spettacolo che regala questo scorcio d’ Italia è impareggiabile: il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati ad agrumi, la pittoresca trama di vicoli e scale affacciata su un mare di un azzurro spettacolare, paesi-presepe che, dal litorale, si sviluppano in verticale, in una intricata sovrapposizione di strade, vicoli e negozi che espongono coloratissimi abiti e ceramiche pregiate, e sopra tutto i profumi intensi delle agave, dei fichi d’india, del rosmarino….
…. Balconi sospesi tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti, un rincorrersi di vallate, promontori, calette, spiagge e terrazze coltivate, e poi baie, insenature, strapiombi e piccoli borghi arroccati sui monti…. Strade tortuose che si insinuano in profondi valloni, avvolgono gli speroni di roccia a picco sul mare per scendere verso le spiagge e poi risalire, in una successione di vedute e scorci mozzafiato…. Tutto questo sono la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, un paesaggio unico al mondo.